Descrizione
Bella Forza Advanced
Di Marco Ceriani
304 pagine.
Il metodo professionale per stare in forma e rimodellare il corpo.
Nato per gli atleti, ideale per raggiungere e mantenere per sempre la forma fisica.
Tutto su: DIET-SUPPLEMENTS-TRAINING
BELLA FORZA ADVANCED: la soluzione avanzata per BENESSERE, TONICITA’, BELLEZZA
Questo libro è frutto di studi ed esperienze dirette maturate attraverso la stretta collaborazione con atleti professionisti iniziata nei primi anni ’90, ora ampliata ad agonisti, fitness e beauty.
Dieta, Supplementi e Allenamento sono le tre parti in cui è diviso il libro che vi aiuterà a rimodellare il vostro corpo.
Completano il libro una sezione (per Lui) su come raggiungere una perfetta forma fisica con il metodo tailandese (curata dal campione del mondo di Muay Thai, Diego Calzolari), una sezione (per Lei) con un programma di flessibilità (ideata dalla Miss Universo Cinzia Chiarenza).
In più, ricette con alimenti e integratori innovativi.
Introduzione al metodo BELLA FORZA del dottor Marco Ceriani.
Il metodo BELLA FORZA® è nato attorno al 1990, quando, seguendo atleti professionisti in numerosi sport (ciclismo, sci di fondo, mountain bike, pugilato, sport da ring e arti marziali), ho iniziato a verificare alcuni concetti legati al metabolismo dei nutrienti, alla supplementazione di integratori alimentari innovativi e all’allenamento.
Ho studiato attentamente i metodi scientifici proposti fino ad ora, e organizzato le scoperte e gli studi più recenti su supplementazione e training per presentarli in modo coerente, aggiungendo le mie modifiche sulla base dell’esperienza che ho maturato in questi venti anni di attività al seguito di atleti d’élite.
Quello che propongo è semplice ma non banale: si tratta di assimilare interamente i concetti, non semplicemente di leggere.
Quello che il mio metodo afferma è l’inscindibilità tra alimentazione, intesa come dieta, supplementazione e attività fisica.
Questo concetto del resto era già affermato da Galeno (170/180 d.C.) che riservava il consumo di carni di maiale e pollo (considerati alimenti con potere nutritivo superiore) solamente a chi svolgeva attività fisica (e quindi bruciava energia): “Il pollo lo si può mangiare, a patto che si facciano esercizi fisici, soprattutto i polli di montagna; limiti per polli, piccioni e tortore a chi non si mantiene in esercizio”.
Praticare attività fisica in modo costante e appropriato non ha come scopo principale tonicità muscolare e definizione fisica, queste sono solamente delle piacevoli conseguenze ma un maggior benessere.
L’attività fisica personalizzata promuove infatti nell’organismo effetti positivi a cascata (migliora il metabolismo dei nutrienti apportati con dieta e supplementi, il sistema cardiovascolare, controlla i livelli degli zuccheri nel sangue anti diabete, riduce l’accumularsi dei lipidi anti colesterolo e trigliceridi, riduce lo stress, brucia i grassi corporei migliorando la definizione fisica, rimodella il corpo).
Per questo la pratica dell’attività fisica non dovrebbe essere vista come una esigenza estetica di pochi, ma come un vero e proprio metodo di prevenzione per perseguire l’obiettivo della longevità: vivere meglio e più a lungo.
So già che molti di voi hanno già intrapreso diete senza ottenerne alcun beneficio e con il passare del tempo hanno tendenza a trasformarsi in “couch potatoes”, definizione americana per qualcosa di simile a “patate da divano”, persone sedentarie.
La mia risposta è che i regimi nutrizionali ipocalorici (magari con privazioni e grammature poco pratiche e poco sopportabili, per di più senza attività fisica adeguata) conducono a uno stato costante di fame che vanifica i segnali metabolici corporei.
La capacità di bruciare le calorie ingerite viene ridotta notevolmente a causa dell’abbassamento del metabolismo dovuto alla sotto alimentazione, inoltre il digiuno o la scarsità di cibo rendono le persone meno attive.
Essere costantemente in ipoglicemia non solo vi rende inallenabili ma anche poco lucidi nella vita lavorativa e privata.
Non è quindi soffrendo che modificherete in modo positivo il vostro corpo!
Se pensate che la quantità di grasso corporeo sia regolata automaticamente e che quindi alcuni sono più grassi di altri senza nessuna possibilità di modificare questo stato di cose vi sbagliate profondamente.
Il vostro set point (punto limite del grasso corporeo) può invece essere spostato a piacimento!
Il controllo del peso non è una semplice somma di misurazioni e calcoli matematici (calorie in entrata e in uscita), ma una regolazione scientificamente programmata e complessa del metabolismo che a sua volta dipende da numerosi fattori (enzimi, ormoni e ritmi biologici).
Un’ultima considerazione è dovuta alla qualità degli alimenti.
È della massima importanza disporre di alimenti freschi ed integri ad elevato valore biologico.
È per questo che invito a dedicare più tempo alla scelta dei cibi e alla loro preparazione.
La praticità dei cibi industrializzati (lavati, tagliati, porzionati e cucinati) si paga in termini di salute e benessere.
Le tecnologie alimentari sacrificano vitamine, sali minerali e grassi benefici sostituendoli con zuccheri, grassi idrogenati e sale oltre ad una vastissima gamma di additivi (solo in piccola parte funzionali alla qualità del cibo e in larghissima parte a soli fini estetici, colore, aroma e consistenza), che rendono gli alimenti industrializzati privi di nutrienti positivi e promotori delle più diffuse patologie dei nostri tempi: glicemia, colesterolo, allergie e cellulite.
BELLA FORZA®: bellezza e funzionalità
Il metodo BELLA FORZA® rivolto inizialmente agli atleti agonisti è applicato oggi da molte persone attive e da tutti coloro che desiderano diventarlo.
La bellezza e funzionalità del corpo rappresentano il traguardo visibile del mio metodo di lavoro, ma il benessere e la prevenzione rappresentano, in modo invisibile, il presupposto perché vi siano performance vincenti e bellezza, intesa come tonicità fisica.
Non si deve semplicemente perdere peso (ma cosa avete perduto: acqua? muscolo? grasso?) ma promuovere la tonicità della massa magra e il controllo, o la riduzione, di quella grassa e localizzata.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.